Uso dei cookie
Il sito utilizza esclusivamente cookie tecnici, necessari al corretto funzionamento delle funzionalità e per garantire una navigazione ottimale agli utenti.
Cosa sono i cookie
Si tratta di piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’utente durante la navigazione, che consentono al sito di funzionare in modo corretto e di mantenere attive alcune funzionalità essenziali.
Tipologia di cookie utilizzati
- Cookie di sessione: per mantenere attiva la sessione di navigazione
- Cookie tecnici: per la gestione del modulo di richiesta consulenza, necessari al corretto invio ed elaborazione delle informazioni inserite
- Cookie di terze parti: Durante la navigazione di questo sito l’utente potrebbe ricevere cookie da servizi esterni gestiti da soggetti terzi. Si tratta, ad esempio, di componenti integrati nelle pagine web quali social plugin (Facebook, Instagram, LinkedIn, ecc.) oppure di sistemi per la riproduzione o visualizzazione di contenuti multimediali (YouTube, Vimeo, Flickr, ecc.). Questi cookie sono generati e gestiti direttamente dai fornitori terzi dei servizi integrati. L’utilizzo e la gestione delle informazioni raccolte sono quindi disciplinati dalle rispettive informative sulla privacy e cookie policy, alle quali si invita l’utente a far riferimento. Per maggiori dettagli, si raccomanda di consultare direttamente le pagine di informativa e le opzioni di gestione dei cookie messe a disposizione dalle singole piattaforme terze utilizzate.
Consenso all’utilizzo
Poiché vengono utilizzati esclusivamente cookie tecnici, non è richiesto il consenso esplicito tramite banner o pop-up. La prosecuzione della navigazione è di fatto considerata accettazione sottintesa all’uso di tali cookie.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione dell’eventuale comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione e disattivazione dei cookie
Resta comunque facoltà dell’utente disabilitare i cookie tramite le impostazioni del proprio browser. È opportuno segnalare che la disattivazione dei cookie tecnici può limitare o compromettere alcune funzionalità del sito, in particolare la gestione della richiesta di consulenza online.